Oggi al Policlinico “P. Giaccone” di Palermo il corso “La medicina di genere: quali scenari e prospettive per i Medici di medicina generale”, rivolto ai medici di medicina generale e a tutti gli specializzandi della Scuola di Medicina Generale del Cefpas.
È intervenuta la dott.ssa Daniela Segreto, referente regionale della Medicina di Genere per parlare del piano regionale di medicina di genere e delle attività poste in essere dall'assessorato salute per applicarlo in Sicilia.
“Il Ruolo del medico di medicina generale, o medico di famiglia, ha un impatto enorme sulla salute del, singolo, della comunità e sulla spesa sanitaria oltre che sul regolare funzionamento dei pronto soccorso - ha detto la dott.ssa Segreto - La medicina di genere è l’approccio multidisciplinare che tiene conto dei determinanti del sesso e del genere nello studio della fisiologia e della fisiopatologia delle persone.
Per questo è importantissimo che i medici di medicina generale imparino a conoscerla e ad applicarla nell’esercizio della professione sanitaria, per garantire un livello di prevenzione e di cure più appropriato".