ASP Enna. Evento sulla resistenza agli antibiotici

Antibioticoresistenza, all'ASP di Enna un evento dedicato - La Direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, in linea con quanto enunciato nel merito dell'antibioticoresistenza, ha supportato e coordinato l’organizzazione del corso di formazione che ha avuto luogo ieri, 30 novembre, presso la Sala Mingrino dell’Ospedale Umberto I di Enna, rivolto ai professionisti della salute, ospedalieri e territoriali, medici, veterinari, infermieri, biologi e tecnici di laboratorio. La resistenza agli antibiotici, infatti, rappresenta una minaccia per la salute pubblica, divenendo una reale emergenza sanitaria. Per questi motivi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità promuove ogni anno nel mese di novembre, la "World Antibiotic Awarenes Week" una settimana dedicata all'uso consapevole degli antibiotici, tema cui l’Unione Europea dedica la giornata del 18 novembre. 

“L’impiego degli antibiotici ha rivoluzionato il trattamento di numerose malattie infettive, anche se l’uso spesso eccessivo di terapie empiriche ha favorito di contro un pericoloso aumento del fenomeno dell’Antibioticoresistenza, sia nel genere umano che animale”, evidenziano gli organizzatori.

Responsabili scientifici dell’evento, la dottoressa Ada Restivo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Patologia clinica, e il dott. Luigi Guarneri, Direttore UOC Malattie Infettive e responsabile aziendale per l’Antibioticoresistenza; i due dirigenti medici si sono avvalsi della collaborazione della Unità Operativa della Formazione, diretta dalla dott.ssa Gabriella Emma, e della disponibilità dei relatori, appartenenti alle strutture dell’Azienda, “...che tratteranno con competenza i molteplici aspetti dell’importante problematica”. Il corso si concluderà con la tavola rotonda che sarà moderata dalla dottoressa Angela Montalbano, direttore dell'ospedale Umberto I, con la partecipazione dei Capi Dipartimento aziendali.

Giovedì, 1 Dicembre 2022