GIORNATA MONDIALE DEL PREMATURO L'INIZIATIVA DELL'ASP DI SIRACUSA
![](https://www.costruiresalute.it/sites/default/files/styles/blog_704_328/public/ASP%20DI%20SIRACUSA.jpeg?itok=ATzBScNs)
L’Asp di Siracusa, attraverso il reparto di Neonatologia e UTIN dell’ospedale Umberto I diretto da Massimo Tirantello, celebra anche quest’anno la Giornata mondiale del Prematuro con una serie di eventi che porranno l’attenzione di tutti sulle problematiche del neonato prematuro e delle famiglie.
Per l’occasione, per tutta la settimana rimarranno illuminate di viola, colore del prematuro, la facciata dell’ospedale Umberto I e il balcone del reparto di Neonatologia al secondo piano, prospiciente via Testaferrata. Il Comune di Siracusa ha provveduto ad illuminare di viola la Fontana di Diana in piazza Archimede.
L’iniziativa sarà presentata mercoledì 17 novembre 2021 alle ore 11 nell’area di ingresso dell’ospedale Umberto I di Siracusa, nel rispetto delle disposizioni anticovid, con una conferenza stampa presieduta dal direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra alla quale parteciperanno il direttore sanitario dell’Azienda Salvatore Madonia, il direttore medico di presidio dell’ospedale Paolo Bordonaro, il direttore del reparto di Neonatologia Massimo Tirantello e la presidente dell’associazione PI.GI.TIN Anna Messina. Nel corso dell’incontro l’Associazione consegnerà i corredini da donare ai piccoli ricoverati preparati dal gruppo maglia mentre il maestro Gaetano Golino consegnerà una scultura in bassorilievo realizzata assieme a quattro alunni dell’Istituto Superiore Statale di Palazzolo Acreide nati prematuri. Altra opera artistica sarà consegnata da studenti dell’Istituto Tecnico Rizza di Siracusa.