De Gregorio (Gsk): "Entro un anno anti-meningococco 5 in 1"
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - "Stiamo aspettando il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa, che dovrebbe arrivare nel giro di un anno al massimo.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - "Stiamo aspettando il via libera dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa, che dovrebbe arrivare nel giro di un anno al massimo.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - "La dermatite atopica è una malattia che colpisce fin da piccoli. Tuttavia, ultimamente sono sempre di più gli adulti e i giovani adulti che ne sono affetti.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - "Finalmente si capisce che l'alopecia areata è una malattia e finalmente abbiamo il primo farmaco al mondo approvato per questa malattia, che è efficace, ben tollerato e disponibile in tantissimi centri ospedalieri di tutta Italia per i pazienti maggiorenni con forme gravi di alopecia areata.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - Con l'inizio dell'autunno e l'arrivo delle prime piogge, parte la stagione della raccolta dei funghi.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - "L'impatto sulla qualità della vita nei pazienti dalla possibilità di avere un farmaco efficace innovativo e rimborsabile è alto.
Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) - Parere favorevole della Conferenza delle Regioni alla ripartizione delle risorse Pnrr che interessano i servizi di telemedicina.
Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) - Chi è colpito da lupus eritematoso sistemico - 27mila italiani, il 90% donne - può sviluppare anche un'infiammazione dei reni, la nefrite lupica. "Succede nel 24% dei casi, per un totale di oltre 6.600 casi e più di 350 nuove diagnosi l'anno.
Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) - “La nefrite lupica è una malattia autoimmune cronica e complessa contro la quale bisogna cercare di limitare il ricorso ad alte dosi di corticosteroidi.
Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) - "Io credo che l'avvento di nuove molecole possa dare la possibilità ai pazienti di avere una buona qualità di vita.
Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) - "Ogni donna ha diritto ad avere una contraccezione e quella con la pillola progestinica va incontro ai bisogni delle donne che generalmente hanno controindicazioni ad assumere gli estrogeni".