ASP Ragusa
Febbraio 2023
Agosto 2022
- Immersione “Z” - "L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi"
- Servizio Civile Universale: al via i progetti dell’ASP Ragusa per trenta operatori volontari - età compresa 18/28 anni
- ASP di Ragusa: Tutti al mare, senza frontiere, senza barriere!
- Al via il progetto O.R.A. Lavoro: Una collaborazione con l’UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria dell’ASP e il comune di Vittoria
Luglio 2022
- Emergenza sangue in Sicilia, al via la campagna di sensibilizzazione per la donazione 2022 dell'Assessorato regionale per la Salute: "Dacci una mano...Anzi il braccio. Con il tuo sangue salvi una vita"
- “Coltiviamo salute” Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica
- Ospedale “Maggiore – Nino Baglieri” di Modica: presentato un lavoro di ricerca su: “Qualità del sonno in pazienti ESRD prima e dopo l’emodialisi” a cura del Servizio di Psicologia di Modica insieme al reparto di Nefrologia
- I pazienti del Centro Diurno di Modica in visita alla mostra del pittore Salvatore Fratantonio “Nella cura non si tratta, dunque, solo di sintomi, ma di arte, di vita”
- ASP di Ragusa al via la campagna per la quarta dose per le persone over 60 e quelle con elevata fragilità
- ASP di Ragusa: Parte il servizio ambulatoriale infermieristico turistico: dieci le postazioni
- Open day vaccinazioni per il mese di luglio: per bambini nati: 2017-2018-2019-2020 per adolescenti anti HPV e antimeningite
Giugno 2022
- Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”
- La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”
- “Percorsi di Cura” Concluso il primo ciclo di incontri al Centro Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria di Ragusa
- “Follow-up del neonato a rischio: Rete integrata ospedale-territorio” - Tavola rotonda Giovedì 23 giugno 2022 ore 15.00/19.00
- Salute Mentale e Invecchiamento Sano e Attivo. Presentazione del progetto PASTEL – Pets and Smiles to Enjoy Life Mercoledì 22 Giugno 2022 Sala AVIS "Saro Di Grandi" Ragusa
- #ioScelgo “La ricostruzione mammaria consapevole” Tappa all’ASP Ragusa del BRA Day itinerante Lunedì 20 giugno 2022 ore 10.00
- Primo torneo Tradinglab Modica – Stadio Comunale “Vincenzo Barone” 15 giugno 2022 ore 16.00-20.00
- Percorsi di neuroriabilitazione: trattamento integrato con tecnologia robotica sabato 11 giugno 2022 ore 8:30 palazzo Spadaro – Scicli
- ASP Ragusa: Attivo il servizio per il rilascio delle certificazioni medico-legali per elettori impossibilitati a esercitare autonomamente il diritto di voto sabato 11 e domenica 12.06.2022
- ASP di Ragusa: cure odontoiatriche per pazienti disabili non collaboranti a causa di patologie psichiche e fisico psichiche, patologie croniche altamente invalidanti
- “Punti di vista”: Il nuovo spettacolo teatrale dell’UOC di Psichiatria di Modica
- ASP di Ragusa presenta il “piano sanitario locale di prevenzione degli effetti nocivi delle ondate di calore” parte la campagna di comunicazione
Maggio 2022
- Rete Civica per la salute in visita all’ASP di Ragusa: Un incontro ricco di confronto e rilancio della collaborazione
- Riprendono le attività dell’AVO nei reparti degli ospedali “Giovanni Paolo II” e “Maria Paternò Arezzo”
- Evento formativo sul diabete giovanile: “È arrivato un ospite inatteso…come gestire la quotidianità a casa arriva il diabete”
- Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP
- “C'è più vita qui dentro che fuori": la realtà dell'Hospice Incontro con gli studenti del liceo “E. Fermi” di Ragusa "i pazienti non sono solo numeri ma persone, e come tali vanno trattati con rispetto e donando loro la migliore attenzione possibile"
- XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo “il tempo della comunicazione tra medico e paziente è tempo di cura”
- All’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria un progetto di formazione su: “Emergenza intraospedaliero - Utilizzo del carrello di Emergenza”
- Un accordo quadro di collaborazione di attività di interesse comune tra l’ASP e l’IACP di Ragusa
- Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione
- Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa
- Giornata Nazionale contro il gioco d’azzardo, arriva su Rai play il film “Magic Show” La produzione del corto è stata finanziata dall’ASP di Ragusa Il film è stato ritenuto di interesse sociale
- Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa in occasione dell’Open Day Reumatologia di Fondazione Onda
- Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO” e sono uno strumento digitale per seguire rispettivamente il percorso di cura dei pazienti con scompenso cardiaco e l’andamento della gravidanza
- ASP di Ragusa, lettera di invito screening oncologici: un QRcode collega gli utenti a un video informativo personalizzato e interattivo inviati già 15.000 inviti
- All’ospedale “Giovanni Paolo II” preparazione farmaci oncologici: nasce anche la nuova Unità Farmaci Antiblastici – UFA
- Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica - ospedale di Vittoria
Aprile 2022
- Progetto "Greta": Presentati i dati dell'indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria
- Uno spot per la campagna di prevenzione dell’ictus e delle sue conseguenze, Massimo Lopez il testimonial
- Centro Autismo: uno spazio di lettura intitolato a Marta Battaglia neuropsichiatra infantile morta a 40 anni
- Progetto “Greta”: ricerca sul fenomeno della violenza di genere nei confronti delle donne del territorio ipparino
- Un nuovo modello di cura all’ASP di Ragusa per i pazienti oncologici
- Screening di Primavera. Rivolgiti all'ASP di Ragusa per saperne di più
- (H)-Open Week sulla Salute della Donna: dal 20 al 26 aprile Fondazione Onda apre le porte degli ospedali con i Bollini Rosa
- Incontro con gli Utenti e le Organizzazioni di Volontariato: Informare i pazienti all’uso appropriato della risonanza magnetica
- Genitorialità Adottiva: successo del percorso formativo “Un confronto su quelle che possono essere le ansie e le paure delle coppie che desiderano adottare”
- Riprogrammazione dei nuovi orari di apertura negli HUB e nei centri vaccinali della provincia di Ragusa - Per informazioni attivo il numero 0932658758
- “Distanti ma vicini” Ospedale “R. Guzzardi” - Vittoria - impegnato nella raccolta di beni di prima necessità per il popolo ucraino
- Dal 1° aprile il Rinnovo dei certificati di esenzione ticket per reddito e la Richiesta di sgravio per la sanzione per inadempienza vaccinale si potranno fare on-line attraverso il “SERVIZIO AL CITTADINO ON-LINE” presente sul sito dell’ASP
Marzo 2022
- Progetto Erasmus: il Servizio Trasfusionale di Malta si incontra con il SIMT e l’AVIS di Ragusa
- SerT Modica, donati dal Lions Club Modica innovativi “drug test”
- “Diamoci un taglio” Donazione di parrucche alle pazienti del reparto di DH di Oncologia dell’ospedale “Maria Paterne Arezzo” Iniziativa della Lilt di Ragusa
- Ospedale “Giovanni Paolo II”: Eseguito prelievo di organi: fegato, reni e cornee su una paziente di 75 anni deceduta per emorragia cerebrale
- L’ex ospedale Civile apre le porte alle Associazioni di Volontariato e al Comitato Consultivo Aziendale martedì 29 marzo ore 11.00 l’inaugurazione
- Stimolazione Magnetica Transcranica: principi fondamentali e applicazioni terapeutiche. Parte oggi il corso di formazione
- ASP di Ragusa aderisce all’iniziativa - Tumore alla prostata: dal 18 al 20 marzo arriva l’(H)Open Weekend promosso da Fondazione Onda
- 12 marzo: “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari” Webinar sul tema dell’ASP di Ragusa
- 10 marzo: Giornata Mondiale del Rene
- 8 marzo: Tantissimi eventi dedicati alla salute della donna
- Ripartono in presenza i corsi di educazione alla socio-affettività e alla sessualità consapevole
- ASP di Ragusa presenta il progetto “Segui il vaccino”
- ASP di Ragusa: i bambini posano con il personale impegnato nell’emergenza per un contest fotografico
Febbraio 2022
- 8 marzo: Giornata Internazionale della Donna. Da domani 1° marzo il via alle iniziative dell’ASP dedicate alla salute delle donne “#mettiamoinevidenzalatuasalute”
- Raggiunto di un milione di tamponi all’ASP di Ragusa. L’Azienda realizza un tutorial per consultare i tamponi on line
- Nuovi orari negli HUB e Centri vaccinali aziendali a partire dal 17 febbraio 2022
- Asp di Ragusa, apre il Centro Diabetologia Pediatrica. Venerdì 18 febbraio la presentazione del nuovo servizio
- Consultorio 2 di Ragusa parte il 1° corso di accompagnamento alla nascita con musicoterapia: gravidanza e musica
- La prevenzione tumore al seno arriva nelle aziende aderenti a Confagricoltura: “Natura Iblea – Paniere Bio” - Ispica. Un incontro per sensibilizzare lavoratrici sull’importanza dello screening
Gennaio 2022
- Bianca, sei anni, ha fatto il vaccino e ha raccontato a tutti del dott. Biagio: il suo eroe
- U.O.C. di Patologia Clinica e Microbiologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II” diventa struttura autorizzata a effettuare i test BRCA nel percorso diagnostico sindrome dei tumori eredo-familiari della mammella e/o dell’ovaio
- “ASP per la Scuola”. Due giornate in open day per la vaccinazione dedicata al mondo scolastico: 8 gennaio e 4 febbraio 2022
- Arriva la nuova circolare: “Idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid 19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid 19 in assenza di diagnosi da Sars – Cov 2”
- Dati importanti per un anno di assistenza psicologica offerta dal team dell’UOC di Psicologia dell’ASP di Ragusa
- “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”:donati tanti libri alla Pediatria dell’ospedale “Maggiore” - Modica
- L’HUB pediatrico - ex ospedale Civile - da domani trasferito al Centro ASI. Ingresso dal piazzale drive in tamponi rapidi
- Test antigenici rapidi gratuiti a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e di secondo grado "contatti di caso"
- Centro Direzionale ASI di Ragusa apre un altro HUB vaccinale. Da lunedì 17 gennaio iniziano le somministrazioni per i soggetti dai 12 anni in su
- Tamponi antigenico rapido di fine isolamento. Nelle strutture private: farmacie e laboratori analisi. Basta una semplice prenotazione
- Record di donazioni in provincia di Ragusa nel 2021: donate 43.478 unità di sangue e di emocomponenti
- Neurochirurgia a Ragusa: ben 52 interventi di Neurochirurgia effettuati negli ultimi 18 mesi
- Influ-Day all’Asp di Ragusa 14 gennaio 2022 dalle 9.00 alle 12:30 Sala Avis - Ragusa
- Open day - da domani 10 gennaio - dedicato alla vaccinazione per gli studenti delle scuole primarie e secondarie
- ASP di Ragusa: da lunedì 10 gennaio attivo un nuovo numero dedicato per prenotare la mammografia
- Ospedale “Guzzardi” di Vittoria. Attivata l’assistenza a bambini positivi al coronavirus
- Dal 5 gennaio potenziamento degli orari negli HUB vaccinali dell’ASP Ragusa
- Tre nascite arrivate negli ospedali: “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Guzzardi” di Vittoria
Dicembre 2021
- Concluso il progetto WE CARE - Garantito il Diritto alla salute per gli ultimi e i più emarginati. Sinergia tra istituzioni e Terzo settore
- 1° memorial per ricordare Saverio Armenia, infermiere dell’Asp di Ragusa deceduto a causa del Covid
- Lettera di ringraziamento all’ASP di Ragusa. “Gratitudine: poche righe per poter esprime sincera gratitudine verso l’Azienda da Lei diretta”
- Il secondo consultorio di Ragusa apre le porte agli incontri. Il percorso parte da “HPV - Screening e prevenzione, facciano prevenzione”
- ASP di Ragusa: da giorno 16 dicembre si aprono le porte degli hub e centri vaccinali per la vaccinazione ai bambini dai 5 agli 11 anni
- Donazioni organi e tessuti. Una due giorni di incontri e dibattiti sull’importanza della donazione degli organi e tessuti
- La Radiologia degli ospedali “Giovanni Paolo II - Maria Paternò Arezzo” - Ragusa inserita tra i Centri di Radiologia Interventistica Siciliani
- Covid, da oggi in Sicilia via alla prenotazione dei vaccini per la fascia 5-11 anni
- DH oncologico ospedale “Maria Paternò Arezzo”. Somministrate 100 dosi di vaccino anti-Covid
- Secondo appuntamento vaccinazione nel DH Oncologico “Maria Paternò Arezzo” 11 dicembre 2021
- I referenti siciliani dello Screening Mammografico oggi si incontrano all’Asp di Ragusa. Sabato 11 dicembre screening mammografico per il target 50/69 anni. Un Natale di prevenzione
- L’arte entra in ospedale: un progetto dell’Asp di Ragusa
- Prelievo di organi al “Giovanni Paolo II”. Su un paziente deceduto per emorragia cerebrale
- Asp Ragusa: due ospedali confermano i “bollini rosa”. Il “Giovanni Paolo” premiato con due “Bollini rosa”
Novembre 2021
- 1° dicembre Giornata Mondiale contro l’Aids: le iniziative dell’Asp di Ragusa
- Giornata internazionale contro la violenza contro le donne. Le iniziative dell'ASP di Ragusa
- Nuova edizione del percorso antiviolenza Codice Rosa, voluto dall’ASP di Ragusa strumento fondamentale per aiutare le donne vittime di violenza
- ASP Ragusa: Al via la campagna vaccinale terza dose over 40
- Violenza sulle donne: dal 22 al 28 novembre porte aperte nei centri antiviolenza e negli ospedali con i Bollini Rosa di Fondazione Onda alle donne vittime di violenza
- 17 novembre Giornata Mondiale della Prematurità. Il "Giovanni Paolo II" si illumina di viola
- Hospice di Modica sotto il mantello di San Martino, patrono delle cure palliative
- Ampliamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” importante ulteriore passo avanti
- Ospedale "Giovanni Paolo II”:prende il via il progetto "CuriamoC", screening per combattere la diffusione dell'EpatiteC
- Asp Ragusa si parte con la dose booster per i vaccinati Janssen
- Giornata Nazionale delle Cure Palliative Celebrazione all’Hospice - ospedale “Maria Paternò Arezzo”
- Acquistata la nuova TAC per l’ospedale di Vittoria.Sostituirà quella esistente
- Gli ospedali di Ragusa: grave carenza di personale medico nei Pronto Soccorso
- Medicina, in Sicilia ai dializzati rivoluzionario accesso vascolare senza chirurgia
Ottobre 2021
- Ottobre rosa: la prevenzione tumore al seno arriva nelle aziende aderenti a Confagricoltura si parte con “La Mediterranea” – Acate
- “La gestione delle patologie croniche durante la pandemia da Covid 19 e non solo: dubbi certezze e proiezioni future sull’organizzazione sanitaria”
- Gli hub e i centri vaccinali provvisori dell’Asp di Ragusa pronti ad accogliere la terza dose senza prenotazione
- Giornata Nazionale dell’AVO - Associazione Volontari Ospedalieri 26 ottobre 2021 ore 11.00 - ospedale “Giovanni Paolo II”
- Domenica 24 ottobre 2021 mammografie gratuite nei tre centri screening dell’Asp di Ragusa
- Tutto pronto per la nuova sede per il 2° consultorio di Ragusa
- Vaccinazione nell’UOC di Oncologia medica ospedale “Maria Paternò Arezzo” 23 ottobre 2021
- 100 anni, 1 mese e due giorni il sig. Buonafede si è presentato per la sua terza dose del vaccino anti Covid all’hub “Fiere” di Vittoria
- La piccola paziente di Vittoria adesso potrà curarsi a casa. La farmacia ospedaliera dell’Asp di Ragusa prepara il farmaco antiblastico
- MIS-C, Sindrome Infiammatoria Multiorgano post COVID: due casi trattati nella Pediatria del P.O. di Vittoria
- L’Asp presenta il Servizio per l’internalizzazione e Ricerca Sanitaria. Due giornate di formazione e informazione rivolte ai Direttori di Dipartimento e di Struttura complessa
- Asp Ragusa: ottobre rosa, mese della prevenzione contro il tumore al seno. L’importanza dello screening
- Avanti la vaccinazione di “prossimità” nei comuni della Asp di Ragusa
- P.O. Giovanni Paolo II di Ragusa: eseguiti in 18 mesi 200.000 tamponi molecolari anti sars-cov-2
- Al via la campagna screening test salivari molecolari nelle scuole “sentinella” della provincia di Ragusa
- Terza dose vaccino anti Sars-CoV-2/Covid 19: al via la campagna vaccinale all’Asp di Ragusa
- Rilascio certificazioni medici legali per elettori impossibilitati ad esercitare il diritto al voto autonomamente
- Ottobre. Si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno: le iniziative del Team allattamento al seno dell’ASP di Ragusa
Settembre 2021
- Servizi di cura per gli anziani firmato l’accordo tra l’Asp e i comuni del distretto n. 45: Modica – Scicli – Pozzallo - Ispica “quattro linee di intervento che mirano a rafforzare i meccanismi di governo dell’accesso al sistema delle cure domiciliari”
- Salute mentale: dal 8 all’10 ottobre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa di Fondazione Onda e nei presidi dedicati alla salute mentale. Asp Ragusa offre servizi gratuiti
- Parte la campagna vaccinale “on the road” prima tappa Acate
- Dr. Morale, nuovo primario della Nefrologia dell’ospedale di Modica
- Servizio di broncoscopia nel reparto di Medicina dell’ospedale Maggiore di Modica
- Stroke unit dell’ospedale Guzzardi riconfermatocentro ORO - programma ESO-Angels Awards
- ASP Ragusa: al via la campagna vaccinale anticovid nelle scuole
- Agosto 2021: ennesimo record nella raccolta del sangue in provincia di Ragusa
- UNA NUOVA SEDE PER LE UU.OO. DI EMATOLOGIA E TALASSEMIA ALL’OSPEDALE “GIOVANNI PAOLO II” DI RAGUSA
- Nuove aperture per la vaccinazione negli hub dell’Asp di Ragusa
Agosto 2021
- ASP di Ragusa: un nuovo numero unico per rispondere a tutte le necessità di Utenti e Medici di base in ambito Covid
- Vaccinarsi è sempre più facile. L’Asp attiva nuovi punti vaccinali nella provincia di Ragusa
- Ragusa: Per incentivare la campagna vaccinale per i residenti nella provincia l’Asp scende in campo con la musica
- Poltrone elettriche per terapia multifunzionale destinate al Centro Provinciale di Riferimento per la Sclerosi Multipla
Luglio 2021
- “Estate 2021 al mare”: Protagonisti i bambini che frequentano il CSR di Modica e Pozzallo e alcuni alunni con disabilità dell’I.C. “Antonio Amore” di Pozzallo
- ASP di Ragusa: vaccini on the beach: “Sicura e protetta la vacanza è perfetta”
- ASP di Ragusa: interventi fino all’età di sei anni ai bambini con Disturbo dello Spettro Autistico
- Prorogati gli “Open day” fino al 27 luglio 2021. In tutti gli hub dell’ASP di Ragusa ricominciano i drive in per i test rapidi
- Il nuovo direttore U.O.C. Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche è il dottor Giuseppe Arestia
- Prosegue la campagna vaccinale dell’Asp di Ragusa Il direttore generale emana un avviso e invita operatori turistici stagionali a sottoscrivere convenzioni per la vaccinazione nelle strutture turistiche
Giugno 2021
Maggio 2021
Aprile 2021
Marzo 2021
- Asp Ragusa, “Settimana nazionale per la prevenzione oncologica". L'iniziativa dei volontari LILT per diffondere e sensibilizzare sui corretti stili di vita
- ASP di Ragusa, lista di riserva per i “soggetti fragili” da vaccinare
- Asp Ragusa, all'ex ospedale Civile, attivata l’assistenza psicologica
- L’Asp di Ragusa vara il progetto un “Pronto soccorso pedagogico
- All’HUB di Ragusa prosegue la campagna vaccinale
- Asp Ragusa, donazione di plasma iper immune post vaccinazione e post infezione da covid-19
- Asp Ragusa, “Suburbano invisibile" una mostra fotografica alla galleria “fermata d'arte" dell'U.O.C. di psichiatria di Modica
- Asp Ragusa, riparte la formazione e l'aggiornamento sulla celiachia
- Giornata Mondiale del Rene, la U.O.C. di Nefrologia e Dialisi di Modica di Ragusa si dedica alla informazione e alla prevenzione
- L’ASP di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa
- Asp Ragusa è iniziata la campagna vaccinale a domicilio degli utenti ultraottantenni
- All’Asp di Ragusa un team di 23 Psicoterapeuti per l'Emergenza COVID
Febbraio 2021
- Il Lions Club Ragusa Host, realizza la stanza Multisensoriale per il Centro Autismo di Ragusa
- Asp Ragusa, l’attivazione della linea telefonica chiamata “HelpLine GAP” per sostenere i giocatori patologici
- Asp Ragusa, attivato “HelpLine GAP” per offrire sostegno psico-educativo ai giocatori patologici
- L’Asp di Ragusa ha avviato uno studio prospettico per valutare lo sviluppo degli anticorpi sugli operatori sanitari sottoposti a vaccino
- Asp Ragusa, partita la campagna vaccinale over 80. A Vittoria la persona più anziana della giornata di oggi ha quasi 100 anni
- Asp Ragusa, sottoscritto protocollo d'intesa tra l'Asp e il consiglio nazionale degli architetti per il completamento dell'ospedale Giovanni Paolo II
- Asp Ragusa, parte l’ottava edizione del corso obbligatorio per operatori di tatuaggio e piercing
- Asp di Ragusa, firmato il protocollo dell’accordo di programma con i Comuni
- Asp Ragusa, boom di prenotazioni online per il vaccino agli over 80
- Asp Ragusa, donazione di plasma iperimmune post vaccinazione
- Asp Ragusa, la tenda degli abbracci all'hospice dell'Ospedale Maria Paternò Arezzo
- Asp Ragusa, saranno eseguiti per l'intera settimana i test rapidi per le scuole
Gennaio 2021
- Asp di Ragusa, il direttore generale Angelo Aliquò ha incontrato il nuovo presidente dell’Ordine dei Medici di Ragusa, Carlo Vital
- Asp Ragusa, test rapidi per gli studenti
- Asp Ragusa, al "Maggiore" di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari
- Asp di Ragusa, vaccinati tutti gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II
- Asp Ragusa, attività screening tamponi antigenici per alunni e docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado
- Asp Ragusa, approvato il progetto per l'accoglienza delle persone con disabilità attraverso un percorso speciale
- Asp Ragusa, vaccinazione anti Covid quasi completata: le indicazioni per donazione di sangue ed emocomponenti
- L’ASP di Ragusa organizza un incontro formativo per il servizio civile in modalità Webinar
- Ictus Ischemico, premio Europeo all’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria quale referente Team Stroke Unit
- Asp di Ragusa, superata la soglia dei 200.000 tamponi nella provincia