8 Residenzialità

Tappa 7 - LungodegenzaTappa 9 - ADI

Le prestazioni residenziali e semiresidenziali sono l’insieme di interventi, procedure e attività sanitarie e socio-sanitarie erogate a soggetti non autosufficienti, non assistibili a domicilio, e ospitati in strutture dedicate. Le prestazioni sono di carattere sanitario, tutelare, assistenziale e alberghiero erogate nell’arco delle 24 ore.
Alle residenzialità si accede sulla base di una valutazione multidimensionale (VMD) dei bisogni dell’utente da parte della ASP. Le persone che hanno bisogno di prestazioni residenziali provengono da un episodio acuto di malattia, da una lungodegenza o dal domicilio. L’utilizzo temporaneo dell’assistenza residenziale è indicato per le persone in fase di recupero e che possono essere poi assistite a domicilio o in strutture a minor impegno sanitario, ed è escluso comunque per pazienti con quadri clinici attivi che consiglino la permanenza in ambiente ospedaliero (Lungodegenza) o richiedano trattamenti riabilitativi intensivi (Riabilitazione).
Si parla di residenzialità in caso di posto letto e di semiresidenzialità in caso di attività diurna (esempio: Centri Alzheimer). Centri diurni per l’Alzheimer Ne sono previsti, a regime, in tutte le province:

  • Agrigento (Agrigento e Sciacca);
  • Caltanissetta Catania (Caltagirone, Catania e Paternò);
  • Enna Messina (Barcellona P.G., Capo d’Orlando);
  • Palermo (Palermo, Carini, Caccamo e Palazzo Adriano);
  • Ragusa Siracusa Trapani (Trapani e Marsala)

I servizi attivi in questa tappa

RSA - Residenze Sanitarie Assistenziali - Strutture residenziali

Le residenze sanitarie assistenziali sono strutture residenziali che forniscono ospitalità, prestazioni sanitarie, di recupero funzionale e di inserimento sociale a pazienti non autosufficienti in condizioni di instabilità clinica, affette da più di una patologia. Questo tipo di strutture serve per le persone che hanno superato la fase acuta della malattia e dunque non hanno più bisogno di un ricovero in strutture ospedaliere o di riabilitazione, ma hanno bisogno di un'assistenza sanitaria di buon livello ed un'assistenza tutelare (socio-sanitaria) ma non sono ancora assistibili a domicilio.